Armillariella mellea
Nomi volgari: Agrarico color miele, chiodino, famigliola buona.
Classificazione gastronomica: discreto.
Aspetto: cappello di 3-10 cm di diametro, conico, corpulento e sottile; le squame tendono a sparire con la pioggia; il colore della cuticola è giallo-miele o giallo-brunastro; le lamelle non sono molto fitte con un fileto di colore biancastro e macchiate di rossastro. Carne: tenace di colore bianco del gambo e soda quella del cappello. Cresce a inizio autunno.
Classificazione gastronomica: discreto.
Aspetto: cappello di 3-10 cm di diametro, conico, corpulento e sottile; le squame tendono a sparire con la pioggia; il colore della cuticola è giallo-miele o giallo-brunastro; le lamelle non sono molto fitte con un fileto di colore biancastro e macchiate di rossastro. Carne: tenace di colore bianco del gambo e soda quella del cappello. Cresce a inizio autunno.
Leave a Reply