Home Funghi

Funghi

Boletus Pinicola

Nomi volgari: Porcino, Boleto dei Pini e Brisa mora. Classificazione gastronomica: buono. Aspetto: cappello di 6-20 cm di diametro, robusto e carnoso di colore bruno-rossastro; tubuli piuttosto lunghi e sottili, piccoli pori rotondi e irregolari; dimensioni gambo: 6-12 X 4-8 cm, robusto e sodo. Carne compatta, soda e bianca; cresce sia
Read more

Armillariella mellea

Nomi volgari: Agrarico color miele, chiodino, famigliola buona. Classificazione gastronomica: discreto. Aspetto: cappello di 3-10 cm di diametro, conico, corpulento e sottile; le squame tendono a sparire con la pioggia; il colore della cuticola è giallo-miele o giallo-brunastro; le lamelle non sono molto fitte con un fileto di colore
Read more

Boletus carpini

Nomi volgari: porcinello grigio, alberello. Classificazione gastronomica: discreto. Aspetto: dimensioni del cappello 3,5-12 cm di diametro. Poco carnoso, cuticola liscia e umida; le condizioni atmosferiche incidono sul colore che diventa bruno quasi nero quando è umido e grigio chiaro con tempo secco. Pori piccoli e rotondi; gambo di
Read more

Cantharellus cibarius

Nomi volgari: gallinaccio, galletto, gialletto, finferlo. Classificazione gastronomica: ottimo. Aspetto: cappello di dimensioni 3,5 - 10 cm di diametro, carnoso e pieno; cuticola vellutata e lucida, colore giallo-oro; lamelle all'apparenza biforcate anch'esse gialle; dimensioni gambo: 3-7 X 1-2 cm, cilindrico e ricurvo; carne soda e
Read more

Cantharellus lutescens

Nomi volgari: cantarello giallo, finferla. Classificazione gastronomica: buono. Aspetto: cappello di dimensioni da 2 a 6 cm di diametro, consistenza membranosa, da giovane convesso-ombelicato, assume poi forma da imbuto chiuso o aperto comunicante con la cavità del gambo. Gambo irregolare, cavo, liscio, di colore da giallo-arancio a
Read more

Condividi con noi le tue esperienze #prolococolere

/* ]]> */