Colere – Valzella – Magnone – Teveno – Val Bona – Dezzo – Colere
Val di Scalve 3:
Colere – Valzella – Magnone – Teveno – Val Bona – Dezzo – Colere
Lunghezza: Km15– Tempo: 2.30 h — Difficoltà:MC/MC — Asfalto: 25% — Dislivello positivo approssimato: 700m.Periodo consigliato:Aprile – Ottobre — Ciclabilità: (95% in salita ) (95 % in discesa )– Traccia GPS : SI
Quota minima m. 758 — Quota max. 1150– MTB consigliata: FULL
Testato e collaudato da: Gian Pietro M. – Nicola T.- Riccardo P. – Alex B.
Giudizio: Buono: Portiamo a di partire.
La tranquillità il verde intenso ed il profumo di sottobosco sono i protagonisti di questo bell’itinerario. Per la forte pendenza, In alcuni brevi tratti di salita si è costretti a spingere la MTB. Il collegamento fra Colere e Teveno, lungo la “strada vecchia” è scorrevole, divertente e completamente immerso nel bosco. Attenzione alla lunga discesa da Teveno alla centrale di Valbona, a causa della granulometria grossolana del fondo stradale ammortizzatori,freni, braccia e gambe sono messi a dura prova.
Punto di partenza è Colere, in corrispondenza del parcheggio del campo sportivo.Guardando il campo sportivo andiamo a DX e subito a SX,costeggiamo il cimitero mantenendolo a SX e prendiamo il sentiero in discesa che seguiremo fedelmente fino al ponte. Attraversiamo il ponte, proseguiamo dritti lungo la salita sterrata chesuccessivamente diventerà asfalto, giunti alla località Valzella, proseguiamo diritti ancora su asfalto fino in sommità alla salita. In corrispondenza delle ultime case del piccolo borgoprocediamo a DX per riprendere la strada sterrata da seguire fino a raggiungere una cascina ristrutturata, sempre avanti, si imbocca il sentiero da seguire fino ad incrociarela strada sterrata ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA Svoltare a SX in forte salita fino a incrociare nuovamente la strada asfaltata in località Magnone. Andiamo a DX, manteniamo lo sguardo a DX edopo circa 300 m, in corrispondenza di una curva accentuata deviamo a DX e scendiamo una serie di scalini in cemento. Riprendiamo il sentiero e lo seguiamo fedelmente senza mai deviare fino al cimitero di Teveno. Procediamo a SX su asfalto fino alla strada principale, svoltiamo a DX, sempre su asfalto, superiamo il ponte sulla Strada Provinciale e ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA Subito dopo il ponte, troviamo a DX la lunga, bella e impegnativa discesa su sterrato che ci porterà fino alla centrale elettrica di Valbona.Proseguiamofino a incrociare di nuovo l’asfalto e lo seguiamo, superiamo la zona industriale, in località “ponte formello”,sempre avanti fino allo stop. Svoltiamo a DX direzione Dezzo di Scalve. ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA Arrivati a Dezzo, pochi metri prima del bivio per il passo della Presolanatroveremo a DX la “via de ò” da seguire fedelmente. Procediamo in forte salitala strada cementata, più avanti diventa sterrata, sempre avanti, superiamo il percorso vita, le prime abitazioni e raggiunto l’asfalto allo stop proseguiamo diritti, poco più avanti seguiamo il tratto pedonale che ci porterà al punto di partenza.
Leave a Reply