26 Novembre – 27 Novembre
TORINO, LE LANGHE E ASTI
Due giorni immersi nell’incantevole atmosfera dei mercatini di Natale.
Programma:
Sabato 26 Novembre visiteremo la città di Torino, al nostro arrivo ci attenderà la guida che ci porterà alla scoperta delle sue bellezze artistiche ed architettoniche.
Pranzo in ristorante con menu tipico e nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera del Museo Egizio alla scoperta dell’arte e civiltà egizia, oppure alla Mole Antonelliana, che ospita al suo interno il Museo Nazionale del Cinema ed un ascensore panoramico che vi permetterà di godere di una splendida vista sul capoluogo piemontese. In alternativa si potrà vistare il Museo dell’Auomobile oppure passeggiare tra i portici e le Gallerie coperte. Al termine trasferimento per l’hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Domenica 27 partenza per le Langhe. Sosta a Govone, ingresso e visita libera al Castello Reale con l’allestimento del Natale di Casa Savoia. Proseguimento per una cantina e degustazione vini.
Al termine trasferimento ad Asti: tempo libero per il pranzo e la visita della cittadina medievale capitale del vino. Quest’anno ospiterà il Mercatino di Natale con oltre 100 espositori.
Asti racconta la sua storia millenaria attraverso le torri, le chiese, i palazzi settecenteschi, l’impianto urbanistico del centro, che mantiene la composizione a raggiera degli antichi Comuni. Le torri mozzate si innestano in palazzi di epoche successive in alternanza con case – forti e dimore più modeste e contenute nelle pretese, ma che fanno omogenea quinta al quartiere. Asti è una città segreta, da conoscere e da scoprire con preziosità monumentali sottoterra come la cripta di S. Anastasio, con edifici in cotto, che si affiancano a chiese come la Cattedrale e la collegiata di S. Secondo.
Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.
La quota comprende: bus da Colere, guida a Torino, pranzo al ristorante sabato 26 novembre, pernottamento hotel 3 stelle, cena e prima colazione, visita con degustazione in una cantina, ingresso al castello Reale di Govone, assicurazione medico bagaglio.
costo a persone € 185,00
minimo iscrizioni: 30 persone
iscrizioni entro il 2 Novembre.
Leave a Reply