Home Falesia Foppella – Località Passo della Presolana

Falesia Foppella – Località Passo della Presolana

Falesia Foppella – Località Passo della Presolana

Cosa si intende per Falesia

Per falesia si intende una fascia rocciosa, utilizzata come area per la pratica dell’arrampicata sportiva.
Ogni falesia può avere differenti caratteristiche, variando in base alla tipologia di roccia.
Le falesie sul nostro territorio sono accessibili a tutti (giovani e meno giovani, arrampicatori esperti e non) si puo’ così apprezzare la particolare bellezza della roccia dolomitica, la varietà di grado delle vie, nonché la posizione favorevole dei siti.

La falesia è perfetta per il periodo estivo, ma frequentabile anche nelle mezze stagioni, proprio per questo si è deciso di intervenire cercando di renderne più agevole la partenza.
La falesia “Foppella” si sviluppa su due livelli: Il livello basso richiede una buona conoscenza tecnica, mentre il livello alto prevede un ottima conoscenza tecnica oltre che ad un buon allenamento visto lo sviluppo della parete in continuo strapiombo.

Realizzata in precedenza da Roby e Matteo Piantoni, Stefano Magri, Domenico Belingheri e con il contributo di Giovanni Bettineschi, negli ultimi anni è stata pulita e sistemata dal gruppo Scalve Vertical.

Tutti gli interessati all’arrampicata sportiva possono rivolgersi al Gruppo Scalve Vertical, che si occupa della manutenzione e della chiodatura delle falesie, per qualsiasi domanda o suggerimento.

SCALVE VERTICAL

Il gruppo Scalve Vertical nasce nel dicembre 2011 ed è composto da arrampicatori e simpatizzanti per questo sport.
L’idea di creare il gruppo nasce dall’esigenza di promuovere ed incentivare l’arrampicata sportiva sul nostro territorio, attrezzando quindi nuovi siti di arrampicata, mantenendo in ordine le falesie già esistenti o più semplicemente organizzando giornate di arrampicata e socialità.
Il sentimento che ci accomuna e ci sprona in questo progetto è inoltre quello di ricordare l’amico Roby Piantoni che tanto avrebbe voluto vedere più valorizzato e promosso questo sport in Val di Scalve.
Il nostro obbiettivo è quindi fare del nostro meglio, creando qualcosa di interessante e divertente per chiunque voglia avvicinarsi a questa attività sportiva.

Accesso per la falesia Foppella:

Venendo dalla Val di Scalve, appena giunti al Passo della Presolana sulla sinistra ci sono dei parcheggi dove è possibile lasciare la macchina. Seguendo la strada per pochi metri sulla destra inizia una mulattiera che, giunti ad una baita, diventa un sentiero. Giunti ad uno spiazzo con alcuni tavoli si può notare la falesia sulla sinistra.

DETTAGLI

  • Mesi utili Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
  • Numero vie 23
  • Difficoltà da 5c a 8b+
  • Esposizione est
  • Tipo di Roccia calcare
  • Chiodatura Ottima con Fix
  • Tipo di arrampicata Verticale
  • Altitudine 1300 m.s.l.m.
  • Parcheggio si
  • Minuti di cammino 10
Scarica scheda stampabile

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi con noi le tue esperienze #prolococolere

/* ]]> */