Palestra di arrampicata
Cosa si intende per Falesia
Per falesia si intende una fascia rocciosa, utilizzata come area per la pratica dell’arrampicata sportiva.
Ogni falesia può avere differenti caratteristiche, variando in base alla tipologia di roccia.
Le falesie sul nostro territorio sono accessibili a tutti (giovani e meno giovani, arrampicatori esperti e non) si puo’ così apprezzare la particolare bellezza della roccia dolomitica, la varietà di grado delle vie, nonché la posizione favorevole dei siti.
Ideale per imparare ad arrampicare, una palestra sotto casa
Situata in un edificio (ex scuole) all’inizio del paese di Azzone, si trova la palestra di arrampicata. Una palestra al coperto con pareti di arrampicata per una superficie pari a circa mq 105 con altezze variabili dai 2.80 m ai 4.50 m. La palestra si presta all’avvicinamento alla disciplina per i bambini e ragazzi. La palestra è gestita dall’Associazione Scalve Vertical e dal CAI Val di scalve, cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni.
Tutti gli interessati all’arrampicata sportiva possono rivolgersi al Gruppo Scalve Vertical, che si occupa della manutenzione e della chiodatura delle falesie, per qualsiasi domanda o suggerimento.
SCALVE VERTICAL
Il gruppo Scalve Vertical nasce nel dicembre 2011 ed è composto da arrampicatori e simpatizzanti per questo sport.
L’idea di creare il gruppo nasce dall’esigenza di promuovere ed incentivare l’arrampicata sportiva sul nostro territorio, attrezzando quindi nuovi siti di arrampicata, mantenendo in ordine le falesie già esistenti o più semplicemente organizzando giornate di arrampicata e socialità.
Il sentimento che ci accomuna e ci sprona in questo progetto è inoltre quello di ricordare l’amico Roby Piantoni che tanto avrebbe voluto vedere più valorizzato e promosso questo sport in Val di Scalve.
Il nostro obbiettivo è quindi fare del nostro meglio, creando qualcosa di interessante e divertente per chiunque voglia avvicinarsi a questa attività sportiva.
DETTAGLI
- Facile
- Parcheggio si
Leave a Reply